Skip to main content
Sens-Cam AI sunshield

Sens-Cam AI

La gestione della mobilità e della sicurezza urbana richiede oggi soluzioni capaci di fornire informazioni utili a risolvere problemi reali. In questo contesto si inserisce Sens-Cam AI, la telecamera intelligente di Spark che unisce visione, analisi e automazione in un unico dispositivo.

La potenza dell’Intelligenza Artificiale

Sfruttando la Rete Neurale integrata a bordo, Sens-Cam AI rileva pedoni e veicoli classificandoli per tipologia.

Il dispositivo viene utilizzato in numerose applicazioni di mobilità e videosorveglianza urbana, come contare i veicoli che percorrono una strada, individuare persone o mezzi in aree non consentite, segnalare svolte vietate o accessi non autorizzati, monitorare code o soste prolungate.

Oltre alle funzioni di analisi intelligente, Sens-Cam AI garantisce quelle classiche di visualizzazione e registrazione della scena, anche in 4K, unendo in un unico prodotto sicurezza e business intelligence.

Classificazione Veicoli con Sens-Cam AI

Sens-Cam AI come spira virtuale

Spira Induttiva

Sens-Cam AI è in grado di operare anche come spira virtuale. In questa modalità il dispositivo sostituisce i sensori fisici interrati, come le tradizionali spire induttive, rilevando il passaggio di veicoli o persone attraverso una zona di rilevamento configurata dall’utente via software.

Sens-Cam AI genera così un evento digitale che può attivare pannelli, luci, barriere, semafori o altri dispositivi esterni, semplificando ulteriormente l’infrastruttura e aumentando la flessibilità dell’impianto.

Esempi di applicazioni

  • Pannelli a messaggio variabile: Sens-Cam AI attiva un messaggio su un pannello stradale all’avvicinarsi di un veicolo. Avvisi come “Rallentare”, “Attraversamento pedonale” o “Traffico intenso” vengono mostrati solo quando necessari, migliorando sicurezza e comunicazione.
  • Illuminazione intelligente: Sens-Cam AI attiva l’accensione automatica di luci o segnali luminosi in presenza di pedoni o veicoli. Sugli attraversamenti pedonali, piste ciclabili o strade a basso traffico, la luce può attivarsi solo quando serve, con un significativo risparmio energetico.
  • Pesatura dinamica (WIM): Sens-Cam AI funziona come sensore di ingresso in area per la pesatura dinamica dei veicoli sostituendo le spire fisiche nel manto stradale. Il risultato è un impianto più semplice, meno invasivo e più economico da installare e mantenere.
  • Gestione semaforica: Sens-Cam AI rileva la presenza di veicoli in un incrocio fornendo dati in tempo reale al sistema semaforico. Questo consente una gestione adattiva delle diverse fasi rosso/verde, migliorando la fluidità della circolazione e riducendo i tempi di attesa.
  • Sicurezza in aree sensibili: Sens-Cam AI rileva il passaggio di mezzi e persone, attivando luci, allarmi o procedure di sicurezza in base alle regole preimpostate. Una soluzione affidabile per gestire varchi, piazzali o aree di carico dove il monitoraggio costante è essenziale.

Spira Virtuale con Sens-Cam AI

I vantaggi della spira virtuale

Adottare Sens-Cam AI in modalità spira virtuale significa semplificare la struttura dell’impianto e allo stesso tempo ampliare le informazioni disponibili: nessun taglio dell’asfalto né posa di cavi, installazione rapida e manutenzione ridotta, zone di rilevamento configurabili in modo intuitivo, applicazioni d’uso modificabili rapidamente, utilizzo di un solo dispositivo per svolgere diversi compiti.

La possibilità di utilizzarla al posto di una spira induttiva rende rende Sens-Cam AI una soluzione ancora più flessibile e innovativa, in linea con le esigenze delle città intelligenti e delle infrastrutture connesse.